+39 335 7155360
info@gensdys.it
25 sedi in Italia
Facebook
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo/About us
    • Chi siamo
    • About us
    • Gli insegnanti
    • Compagnie Spettacoli
  • Sedi/Corsi
  • Stili
  • Calendario
  • Spettacolo
  • Busto Feis
  • Altre attività
  • Gallery
    • Foto
    • Video
    • Saggio 2019
  • Contatti/Privacy

Altre attività

Home Altre attività

Workshop

Oltre al programma regolarmente svolto nell’ambito dei corsi settimanali, nelle varie sedi dell’Accademia vengono organizzati, durante tutto l’anno, Workshop di approfondimento su danze e stili specifici.
Gli Workshop sono rivolti sia agli allievi sia alle persone che non possono seguire i corsi settimanali.
Gli Workshop vengono proposti anche in città dove non sono presenti nostre sedi per dare la possibilità a gruppi di appassionati di avvicinarsi al nostro mondo.
Invitiamo perciò chi desiderasse imparare le danze irlandesi, ma non fosse vicino alle nostre sedi, a contattarci per organizzare appuntamenti nella propria città.

Notti di Ys – Serate Danzanti

Le Notti di Ys sono serate danzanti organizzate attualmente dalle sedi di Milano, Roma, Firenze, Bergamo e Fagnano Olona. Si balla con musica dal vivo le danze apprese durante i corsi per poter condividere la propria passione con centinaia di nuovi amici provenienti da altre sedi o anche non appartenenti alla nostra scuola.

Viaggi in Irlanda, Scozia e Bretagna

Ogni anno l’Accademia organizza un viaggio di quattro giorni nelle terre di Irlanda, Scozia e Bretagna. Il viaggio è un momento di aggregazione unico per gli allievi, ma anche per amici che non frequentano i corsi.
Di norma sono previste due escursioni storico-culturali e una serata danzante a partecipazione libera. Un’esperienza unica e fuori dai canoni turistici per assaporare la vera magia di questi luoghi e della loro cultura.

Masterclass

Tre giorni di stage con insegnanti internazionali per un tuffo completo nei vari stili della danza irlandese, ma non solo.
Diversi livelli di difficoltà per accontentare chi è alle prime armi e chi invece balla da anni. Un’atmosfera di vacanza con il piacere di poter approfondire la propria passione.
Ogni anno in località e strutture diverse, sempre alla ricerca della migliore situazione. E il sabato sera… grande party danzante!!!

Grades – Esami internazionali

I Grades sono degli esami internazionali per allievi di danza irlandese step (light & heavy) di qualunque età.
Vengono organizzati, una volta all’anno, da Gens d’Ys in collaborazione con la “Coimisiun Le Rinci Gaelaca” (la commissione irlandese per la danza tradizionale).
Gli esami consistono in una prova individuale di fronte a un esaminatore irlandese che valuta i vari elementi dell’esecuzione dell’allievo e certifica o meno il superamento del livello, fornendo inoltre indicazioni sulle parti da migliorare.
Il percorso dell’apprendimento certificato si compone di 12 gradi. Non è una competizione.

Feis – Competizione

L’Accademia offre ai propri allievi la possibilità di competere a livello internazionale. Riteniamo che proporre obiettivi su cui lavorare e impegnarsi per offrire il meglio di sé sia una imprescindibile caratteristica di ogni scuola.
Le competizioni sono internazionali e si svolgono in diverse nazioni europee, rappresentando anche un’esperienza di conoscenza e di confronto con coetanei provenienti da altri Paesi.

Animazione e Team Building

Al termine degli show delle compagnie spettacolo o durante lo svolgimento dei Festival, Gens d’Ys propone sempre  stage di apprendimento rapido di alcune danze tradizionali, al fine di coinvolgere il pubblico e condividere il piacere di ballare in gruppo.
Venti anni di esperienza  sono ormai un bagaglio di cui i nostri animatori e insegnanti fanno tesoro per riuscire a coinvolgere qualunque tipo di pubblico – sia per grandi numeri sia per piccoli gruppi – e per vivere momenti di pura gioia nel ballare insieme ad amici e sconosciuti.
L’Accademia offre le medesime condizioni anche in un ambito professionale di “Team Building” per aziende o Enti.

Progetti Scolastici

L’Accademia ha collaborato e collabora con diversi Istituti Scolastici  di istruzione primaria e secondaria (inferiore e superiore), Università e Collegi, sia pubblici che privati.
Offriamo la possibilità alle direzioni didattiche e alle insegnanti di creare percorsi completi o, in alternativa, di integrare il solo modulo di danza.
Il coinvolgimento degli studenti nelle danze tradizionali si è dimostrato più volte portatore di una sana aggregazione fuori dagli schemi commerciali moderni in cui normalmente sono inseriti. Inoltre la perfetta sinergia con le materie di studio integrate nel progetto permette un approfondimento culturale unico dei paesi europei trattati.

Bustofolk – Spirit of Ireland – Celtic Wave

Nelle due settimane centrali di settembre Gens d’Ys, in collaborazione con la Città di Busto Arsizio, organizza dal 2000 il Bustofolk, Festival interceltico Città di Busto Arsizio.
Il sostegno negli anni di molte altre Istituzioni quali alcuni Ministeri, La Regione Lombardia, La Provincia di Varese, l’Ambasciata d’Irlanda, l’Ente nazionale del turismo irlandese e di quello bretone oltre a quello di diverse Associazioni nazionali e locali, hanno fatto crescere e conoscere il Festival a livello internazionale.
Un appuntamento dedicato alla musica e alle danze tradizionali del nord Europa e delle nostre regioni che coinvolge ogni anno più di 100 artisti e 20.000 visitatori provenienti da tutta Europa. Da qualche anno poi si sono aggiunti altri due eventi come lo Spirit of Ireland a Milano, per celebrare il giorno di San Patrizio, un festival di musica e danze irlandesi in collaborazione con lo Spirit de Milan e giunto ormai alla sua 4^ edizione.  Dal 2019 in Maggio anche Celtic Wave a Cassano Magnago (VA), una 3 giorni in collaborazione con altre realtà del territorio ma con lo stesso format del Bustofolk di settembre.   Abbinate a queste, decine di appuntamenti tra incontri, conferenze, stage, mostre, rievocazioni, laboratori e animazioni.

Contatti

A.S.D. Gens d’Ys Accademia Danze Irlandesi
Email: info@gensdys.it
PEC: gensdys@pec.it
Tel: 335 7155360

P.IVA 02663520126

Sede legale

Vicolo Carpi, 5
21052 Busto Arsizio (VA)
Italia

Sede Uffici

Via Simone Schiaffino, 3
20158 Milano
Italia

Regional Council of
Continental Europe and Asia

Testimonial ufficiale

Insegnanti certificati
“An Coimisiun Le Rinci Gaelacha”

Ente Affiliato ACSI/CONI