+39 335 7155360
info@gensdys.it
25 sedi in Italia
Facebook
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
  • Chi siamo/About us
    • Chi siamo
    • About us
    • Gli insegnanti
    • Compagnie Spettacoli
  • Sedi/Corsi
  • Stili
  • Calendario
  • Spettacolo
  • Busto Feis
  • Altre attività
  • Gallery
    • Foto
    • Video
    • Saggio 2019
  • Contatti/Privacy

Chi siamo

Home Chi siamo

Gens d’Ys Accademia Danze Irlandesi

Fin dal 1993 l’a.s.d. Gens d’Ys è sinonimo di danza irlandese in Italia.

Nata da un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell’Isola di smeraldo.

Grazie all’apporto di nuovi elementi, alla partecipazione a lezioni tenute da insegnanti irlandesi e soprattutto a quelle di Sinead Venables, vice campionessa mondiale, Gens d’Ys è ora una realtà ramificata in tutta Italia. Per l’anno 2018-2109 sarà presente con 28 sedi attive in 21 Città. Senza contare le decine di sedi occasionali dove veniamo chiamati ogni anno per stage e workshop. Da 25 anni Gens d’Ys lavora incessantemente con tanti sacrifici per la divulgazione delle danze irlandesi ricordando però sempre da dove e con chi siamo partiti.

Numerose sono inoltre le collaborazioni con istituti pubblici e privati, associazioni e società commerciali.

L’Accademia gode da molti anni del patrocinio dell’Ambasciata Irlandese in Italia, di diversi Ministeri succedutisi negli anni e, dal 2011, di quello dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese, di cui è Testimonial Ufficiale.

Il legame tra tradizione e innovazione nella didattica e negli spettacoli proposti è unicamente reso possibile dalla vera passione per la danza irlandese di insegnanti e ballerini, fondamentale per l’esistenza della stessa Associazione.

L’Accademia in numeri

L’Accademia Danze Irlandesi Gens d’Ys è composta da 39 insegnanti, di cui 3 espressamente autorizzati dalla Commissione Irlandese per la Danza (An Coimisiún le Rincí Gaelacha).

In particolare le 3 insegnanti Gens d’Ys ad aver già conseguito la certificazione più alta prevista dalla Coimisiun: TCRG, sono state le prime italiane al mondo a superare l’esame specifico.
Nelle attuali 28 sedi collocate in 21 città italiane, sono attivi corsi in vari giorni della settimana per più livelli.

Di durata annuale i corsi propongono, per il primo livello, danze bretoni, scozzesi e irlandesi, mentre, per gli anni successivi, la specializzazione in danze di gruppo (Céilí o Set) e in danze soliste (Step Heavy & Light) esclusivamente irlandesi. Da un paio d’anni vi sono anche corsi specifici per le danze scozzesi e per le competizioni internazionali. La partecipazione alle lezioni è aperta anche ai bambini e la loro preparazione è effettuata in corsi specifici.

Negli ultimi anni molti dei nostri allievi, ragazzi e adulti, hanno partecipato a numerosi Feiseanna (competizioni internazionali) in tutta Europa, arrivando primi classificati in molte categorie, mentre nel 2016 per la prima volta due nostre ballerine si sono qualificate, arrivando 3^ e 5^ agli Europei di Vienna, ai Campionati del Mondo di Dublino 2017 bissando anche a Glasgow 2018. Proprio ai mondiali di Glasgow Cecilia Bonato ha inoltre vinto l’ambito premio “Aisling Awards” destinato alla prima classificata della regione Continental Europe and Asia, nella propria categoria.

L’Accademia organizza molte altre attività che vi invitiamo a scoprire leggendo la sezione apposita.

Contatti

A.S.D. Gens d’Ys Accademia Danze Irlandesi
Email: info@gensdys.it
PEC: gensdys@pec.it
Tel: 335 7155360

P.IVA 02663520126

Sede legale

Vicolo Carpi, 5
21052 Busto Arsizio (VA)
Italia

Sede Uffici

Via Simone Schiaffino, 3
20158 Milano
Italia

Regional Council of
Continental Europe and Asia

Testimonial ufficiale

Insegnanti certificati
“An Coimisiun Le Rinci Gaelacha”

Ente Affiliato ACSI/CONI